SCARPELLI
La Ditta Scarpelli svolge la sua attività a Firenze fin dagli anni '60.
Il suo fondatore è mio padre Giorgio Scarpelli, che arrivò a Firenze per la prima volta in una fredda e piovosa mattina d'inverno del 1945, subito dopo guerra. Poco più che adolescente, pieno di volontà e voglia di fare. Quella mattina si era alzato presto per prendere i camion delle Ferrovie, unico mezzo di trasporto pubblico a disposizione all'epoca.
Il capolinea era in Piazza Stazione sotto l'orologio, non era ancora giorno, passò un Tram e la prima cosa che notò furono le scintille che facevano le ruote di ferro sulle verghe, lui credendo che dessero la scossa le saltava tutte per paura di essere folgorato.
Attraversò con titubanza piazza stazione e fu attratto da una luce in via della Scala, era un posteggio di biciclette, apparve un uomo che visto il ragazzo gli disse "da che posto arriva questa volpe", quell'uomo era il Curina, primo datore di lavoro di mio padre, era un uomo buono, il giorno a pranzo lo portava sempre a casa sua e spesso gli trovava anche un letto dove passare la notte. La loro collaborazione durò poco più di un anno e servì ad introdurre Giorgio nel mondo del lavoro. In seguito entrò nella Ditta Chiari in via dei Fossi dove vendevano accessori e ricambi per auto moto e biciclette, trovò un "Padrone" severo ed autoritario e vari colleghi tutti molto giovani.
La ditta in seguito si spostò in via della Scala.
Momenti molto duri, per il tanto lavoro e le pressioni autoritarie del capo che poi in seguito si rivelò non così terribile dato che quelle stesse pressioni divennero insegnamento di un mestiere e gli atteggiamenti autoritari si trasformarono nell'apprendimento di valori essenziali come serietà e rispetto.
Nel 1960 la voglia d'evasione e d'autonomia diventarono sempre più insistenti, iniziò una sorta di venditore ambulante, sempre in collaborazione col Chiari, aveva allestito un furgoncino e girava per tutta la Toscana vendendo tutto quello che riusciva a portarietro.
Con quel poco che aveva, nel 1962 aprì in via Palazzuolo un'attività in proprio, e decise di seguire gli insegnamenti del "padrone", quindi di vendere e riparare biciclette e motorini.
Qualche anno dopo fu seguito nella bottega dal fratello Silvano, che tutti chiamiamo Enzo, l'unione fu perfetta dato che i due fratelli si completavano a vicenda con armonia e rispetto reciproco. Fu grazie alla forza data da questa unione che i Fratelli Scarpelli riuscirono a superare anche i momenti più difficili, come l'alluvione del 4 novembre del 1966, dove si videro portare via tutto quello che avevano costruito nei primi anni di duro lavoro.
L'attività proseguì e prosperò, s'ingrandì, furono acquistati altri fondi attigui e magazzini.
Oggi alla guida della Scarpelli s.n.c. ci siamo io, Mario e mio cugino Daniele, rispettivi figli dei fondatori, insieme abbiamo rinnovato e riorganizzato la struttura per affrontare il mercato attuale, per essere sempre aggiornati e al passo con le novità. L'attività principale è la vendita d'accessori e ricambi per auto moto e biciclette, siamo inoltre concessionari Kymco, per gli amanti dell'ecologico abbiamo un'ampia scelta di veicoli elettrici, biciclette, scooter e monopattini.
Abbiamo anche un ampio assortimento di biciclette di vari modelli e per tutti i gusti, dalle economiche alle raffinate e professionali, con relativi accessori e ricambi.
Da qualche anno trattiamo anche abbigliamento per scooterista e motociclista, abbiamo caschi, impermeabili e quant'altro possa servire.
C'è la possibilità di risparmiare su tutti gli accessori chiedendo la PERSONAL CARD che se richiesta, da diritto oltre agli sconti anche ad un'ora di parcheggio gratuito nel garage attinente al negozio.
In ogni modo ci stiamo adoperando per offrire ai nostri clienti una sempre maggiore scelta cercando di mantenere intatti quei valori di serietà e professionalità tramandati dai nostri genitori.